Parte il 4 novembre il ciclo gratuito di lezioni di italiano dedicato alle donne di origine straniera, grazie al finanziamento di Fondazione Monza e Brianza e al supporto del Comune di Monza, dell'Associazione Genitori Raiberti e della Società San Vincenzo de Paoli
Partirà il 4 novembre, al Centro Civico Centro-San Gerardo di Monza in via Lecco, il nuovo corso di lingua italiana tenuto da Diritti Insieme e dedicato alle donne di origine straniera. L'"anno scolastico" è un'attività pensata dall'associazione nell'ambito del progetto "Un ponte di parole - Italiano per i nuovi italiani", finanziato da Fondazione Monza e Brianza con l'obiettivo di favorire maggiormente il processo di inclusione e integrazione delle famiglie di origine straniera, con particolare attenzione alle donne e alle tematiche del lavoro.
Il corso è gratuito e si avvale del supporto del Comune di Monza, che ha messo a disposizione le aule del Centro Civico di via Lecco, e della collaborazione dell'Associazione Genitori della scuola Raiberti e della Società San Vincenzo de Paoli.
Il progetto "Un ponte di parole" è possibile grazie anche alle generose donazioni di chi crede che una società più giusta e più felice non può prescindere dall'inclusione di chi arriva nel nostro Paese alla ricerca di una vita migliore. Dona anche tu! È possibile donare a questo link: https://www.fondazionemonzabrianza.org/progetti/un-ponte-di-parole-italiano-per-i-nuovi-italiani/
Comments